Sicilia: Un Futuro Professionale a Portata di Mano con l’Avviso 7/2023
Opportunità Unica per la Tua Crescita Professionale Grazie ai Corsi di Formazione Finanziati dalla Regione Siciliana
REGIONE SICILIANA
Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale | Dipartimento della formazione professionale
Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 | Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”
Regolamento (UE) n. 2021/1060 | Regolamento (UE) n. 2021/1057
La Sicilia si fa promotrice di un futuro ricco di opportunità professionali grazie all’Avviso 7/2023 FSE Sicilia, un’iniziativa che investe significativamente nella formazione per il rafforzamento dell’occupabilità sull’isola. Se sei alla ricerca di una qualifica concreta e spendibile nel mercato del lavoro, questo è il momento di cogliere un’occasione imperdibile.
Corsi di Formazione Professionale: La Tua Chiave per il Successo
Immagina di acquisire competenze specialistiche in settori dinamici e in continua evoluzione. Grazie ai corsi di formazione professionale finanziati dall’Avviso 7/2023, questo scenario può diventare realtà. Un ampio catalogo di corsi è pronto ad accoglierti, offrendoti la possibilità di specializzarti in ambiti con elevate prospettive occupazionali.
Cosa ti aspetta? Un percorso formativo completo e vantaggioso:
- Apprendimento pratico e teorico di alto livello: I corsi sono progettati per fornirti una solida base teorica, immediatamente applicabile attraverso attività pratiche ed esperienze concrete. Acquisirai competenze richieste dal mercato, aumentando significativamente il tuo profilo professionale quali:
-
-
Agro-alimentare
-
Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche
-
Manifatturiero e Artigianato
-
Meccanica, Impianti e Costruzioni
-
Servizi alla Persona
-
Servizi Commerciali
-
Turismo, Sport e Servizi Turistici
-
(Nota Bene: i settori sopra attivati saranno attivati in base alla richiesta del mercato e dell’utenza)
- Materie fondamentali per il tuo futuro: Oltre alle competenze specifiche del corso scelto, la tua formazione sarà arricchita da moduli dedicati a:
- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro: Un aspetto cruciale per operare in qualsiasi contesto professionale in modo consapevole e responsabile.
- Alfabetizzazione informatica: Nel mondo del lavoro attuale, la padronanza degli strumenti informatici è una competenza imprescindibile.
- Lingua straniera: Amplia i tuoi orizzonti e le tue opportunità comunicando efficacemente in contesti internazionali.
- Indennità di presenza: Riconosciamo il tuo impegno e la tua dedizione alla formazione. Per questo, è prevista un’indennità di presenza per i giorni di effettiva partecipazione al corso.
- Stage formativo: Per completare il tuo percorso di apprendimento e facilitare il tuo ingresso nel mondo del lavoro, molti corsi includono un periodo di stage presso aziende del settore. Un’opportunità preziosa per mettere in pratica le tue competenze e creare contatti professionali.
Chi può beneficiare di questa straordinaria opportunità?
L’Avviso 7/2023 FSE Sicilia si rivolge a diverse categorie di persone desiderose di migliorare la propria posizione lavorativa:
- Disoccupati: Persone non occupate e in cerca di lavoro.
- Inoccupati: Persone non inserite nel mercato del lavoro.
- Occupati: Lavoratori che desiderano riqualificarsi, specializzarsi o aggiornare le proprie competenze.
I percorsi formativi del Catalogo sono rivolti a persone non occupate, pertanto ai disoccupati, inoccupati e inattivi.
Al momento della domanda per la partecipazione al percorso formativo, i destinatari devono possedere i seguenti
requisiti:
– essere residenti o domiciliati in Sicilia;
– essere in età lavorativa;
– avere il titolo di studio minimo richiesto per la tipologia di percorso formativo da attivare, come stabilito nelle schede corso disponibili nel Repertorio delle qualificazioni.
Inoltre i destinatari minorenni devono aver assolto il previsto obbligo di istruzione.
In caso di cittadino non comunitario è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Le verifiche anzidette sono condotte dall’Ente di formazione di cui al precedente articolo 4, che si assume le connesse responsabilità.
I destinatari non possono partecipare a più percorsi formativi contemporaneamente, di conseguenza se un destinatario risulta iscritto ad un corso non potrà iscriversi ad altro corso finché non completa il precedente.
I destinatari non possono essere selezionati su percorsi formativi per i quali siano già in possesso della medesima qualifica.
I destinatari dell’Avviso non possono fruire di altre agevolazioni finanziarie sulla stessa tipologia di servizio/i previsto/i dallo stesso.
Non perdere l’occasione di investire nel tuo futuro!
I corsi di formazione professionale finanziati dall’Avviso 7/2023 FSE Sicilia rappresentano un’opportunità concreta per acquisire qualifiche riconosciute, competenze richieste e aumentare significativamente le tue chance di successo nel mondo del lavoro.
Sei pronto a costruire il tuo futuro professionale in Sicilia?
Rimani aggiornato sui corsi in catalogo e sulle modalità di iscrizione. Vieni a trovarci nelle nostre sedi Enaip e preparati a intraprendere un percorso formativo che può trasformare la tua vita professionale. Il tuo futuro inizia qui!