Assegno di Maternità dei comuni

L’ Assegno di maternità è l’assegno erogato dai comuni e liquidato dall’INPS per madri residenti in Italia, comunitarie o straniere in possesso di un permesso di soggiorno che dispongono di redditi limitati.

Il servizio è rivolto alle madri disoccupate non beneficiarie di altri trattamenti economici legate alla maternità.

L’assegno mensile di maternità per gli aventi diritto nel 2023, se spettante nella misura intera, è pari a € 383,46 per 5 mensilità e il valore ISEE Minori non deve superare € 19.185,13.

Perché rivolgersi a noi

CAF Acli offre gratuitamente assistenza per la richiesta della domanda per l’assegno di maternità PER I COMUNI CONVENZIONATI.

SCADENZE
Annuale
La domanda va presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso del minore adottato o in affido preadottivo.

Requisiti per accedere al servizio

  • ISEE Minori in corso di validità
  • Residenza in Italia
  • Carta d’identità
  • Codice fiscale
  • IBAN intestato alla madre beneficiaria della prestazione

Domande frequenti

L’assegno può essere richiesto da madre italiana residenti all’estero (AIRE)?

No, l’assegno spetta alla madre residente in Italia al momento della nascita del figlio.

Chi può richiedere l’assegno di maternità nel caso di genitori entrambi minorenni (o incapaci di agire)?

In questo caso la richiesta dell’assegno può essere presentata dal genitore o legale rappresentante della madre minorenne. Nel caso invece, in cui solo la madre sia minore di età l’assegno, può essere richiesto dal padre maggiorenne a condizione che il figlio sia stato riconosciuto dallo stesso e all’interno del suo nucleo familiare.