Contratti di locazione

Il servizio di locazione si rivolge ai cittadini che vogliono registrare un contratto d’affitto su un immobile di proprietà.

Ci occupiamo di offrire una consulenza a tutto tondo e consigliare la miglior tipologia di contratto, il regime di tassazione da applicare e la registrazione da inviare all’ Agenzia delle Entrate.

Si assiste inoltre per:

  • Rinnovo di contratti d’affitto
  • Calcolo dell’aggiornamento ISTAT
  • Disdetta o recesso anticipato dell’inquilino
  • Ulteriori adempimenti connessi
Perché rivolgersi a noi

CAF ACLI offe consulenza e assistenza per la stesura, la registrazione, la scelta della tipologia di contratto e del regime fiscale più conveniente per il cliente.

SCADENZE
Entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se antecedente.

Requisiti per accedere al servizio

  • Carta d’identità del proprietario e dell’inquilino
  • Codice Fiscale del proprietario e dell’inquilino
  • Visura Catastale

Domande frequenti

Cosa fare quando devo rinnovare il contratto d’affitto?

Va comunicata in Agenzia delle Entrate la proroga del contratto in essere. Si ricorda, che è tacito il rinnovo solo fra le singole parti e che il proprietario deve comunque provvedere alla comunicazione.

Se si decide di chiudere il contratto anticipatamente cosa bisogna fare?

Sia in caso di disdetta da parte del proprietario che dall’inquilino in primo luogo va comunicata in forma scritta tramite raccomandata la volontà di recesso del contratto entro 6 mesi dalla data di chiusura. Successivamente va comunicata all’Agenzia delle Entrate la risoluzione dello stesso con il pagamento della relativa imposta.