Infortuni sul lavoro e Malattie professionali INAIL

In caso di infortunio sul lavoro o malattia contratta in ambito lavorativo, il lavoratore o la sua famiglia può avere diritto a un indennizzo o a una rendita vitalizia a seconda dei casi, che nel tempo possono anche essere rivisti e ricalcolati in caso di aggravamento delle condizioni di salute.

Perché rivolgersi a noi

Il Patronato ACLI è a disposizione per una consulenza su misura e per dare tutte le informazioni e il supporto necessari per le valutazioni del caso specifico e l’invio delle domande.

Domande frequenti

Sette anni fa ho subito un infortunio, all’epoca l’inail mi ha riconosciuto un danno permanente del 7%, ma ora le mie condizioni si sono aggravate, cosa posso fare?

In caso di infortunio, quando la condizione sanitaria derivante dallo stesso con il passare del tempo si aggravi, sarà possibile chiedere all’INAIL di effettuare una revisione del danno permanente entro dieci anni dall’evento. Il Patronato Acli può offrile assistenza sanitaria ed amministrativa per la presentazione della richiesta.

Lavoro da 30 anni come operaio edile, un mese fa mi è stata diagnosticata un’ernia discale e dovro’ essere operato, purtroppo questa patologia dipende dal lavoro che svolgo, come posso tutelarmi?

Quando si è affetti da una patologia con probabile origine lavorativa è possibile procedere con la richiesta di riconoscimento di malattia professionale da presentare all’INAIL. Il Patronato Acli può assisterla per il rilascio del primo certificato medico necessario alla presentazione della domanda e per l’invio dell’istanza amministrativa.

Mio marito, deceduto quindici giorni fa, era titolare di rendita inail per il pregresso riconoscimento di malattia professionale di una patologia oncologica contratta a causa del lavoro che svolgeva, ho diritto a continuare a percepirla in qualità di vedo

In caso di decesso di titolare di rendita INAIL, il coniuge può chiedere la liquidazione a suo favore della rendita ai superstiti qualora la morte sia stata causata o concausata dall’evento riconosciuto dall’Istituto. Il Patronato Acli può assisterla nella presentazione della domanda.