Successioni

La Dichiarazione di Successione è la dichiarazione presentata dagli eredi per comunicare il passaggio di proprietà di determinati beni posseduti dalla persona deceduta.

La successione è da presentare entro l’anno del decesso.

Perché rivolgersi a noi

CAF Acli fornisce un servizio di assistenza nella compilazione e nella trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate di pratiche di successione e volture catastali.

Grazie ad un’esperienza decennale nel settore si assistono gli eredi nella preparazione dei documenti necessari e nel calcolo di imposte dovute.

SCADENZE

Unica

Entro un anno dalla data del decesso.

Cosa serve

  • Carta d’identità (del defunto e degli eredi)
  • Codice Fiscale (del defunto e degli eredi)
  • Vedi Elenco documenti

Domande frequenti

Quando non bisogna presentare una dichiarazione di Successione?

Non vi è l’obbligo di presentare la dichiarazione di Successione nel caso in cui il defunto, alla data del decesso, non era possessore di immobili di proprietà o di cui godeva un diritto reale e il patrimonio finanziario non era superiore a 100.000€.

Chi può presentare la dichiarazione di Successione?

Possono presentare la dichiarazione di Successione: il coniuge, i figli, i fratelli e le sorelle, gli affini al coniuge.